fbpx

TERRITORIO – ITINERARI

Anello dei Borghi fluviali e la Via Claudia Augusta

Camminata lungo il perimetro dell’Isola di Villapendola, nel punto in cui il Sile si divide.

Fondo:
misto

Tipo:
ciclabile o pedonale

Distanza percorso:
20,8 km

L’isola di Villapendola rappresenta uno degli angoli più suggestivi del fiume Sile. Una natura rigogliosa, popolata da diverse specie di uccelli che con il loro meraviglioso cinguettio accompagnano la passeggiata infondendo una sensazione di calma e relax.

PARTENZA
partenza

Si parte dal borgo di Musestre nei pressi della Torre di Eberardo, un tempo castello simbolo della cittadina.

Dopo pochi chilometri ci imbattiamo nell’unico tratto sterrato del percorso, giusto un paio di chilometri che ci consentono di collegarci all’antica strada romana “Claudia Augusta”.

PERCORSO
Percorso

Pedaliamo per quasi 5 chilometri su questa strada ricca di fascino e di storia e arriviamo ad un altro punto di interesse storico: Villa Fanio Cervellini. Si tratta di un’antica costruzione veneta vicina al porto di Cendon di Silea.

Da questo punto si prosegue verso Lughignano e Casale sul Sile e potremo goderci la tranquillità di pedalare su strade di campagna, isolate e lontane dal traffico ma soprattutto immerse nella bellezza e nella natura della pianura Trevigiana.

ARRIVO
arrivo

Il ricongiungimento dell’anello con il suo punto di partenza avviene percorrendo altre strade secondarie, che ci riporteranno presso il borgo di Musestre.

Foto a cura di Federica Donadi