fbpx

ASSOCIAZIONISMO

APS Vivi a Colori

Sede legale: via Sant’ Elena 113 – 31057  Silea  (TV) 351 74 11 191
Sede operativa: Punto Medico (srl) via Borgo Padova 106/1 – Camposampiero (PD)

Deposito 27

Via Callata 19/b – lanzago di silea

0422 36 31 16

valeriacimenti@
yahoo.it

L’ APS Vivi a Colori, Associazione di Promozione Sociale, nasce da un gruppo di persone che credono fortemente nel volontariato sociale e della cittadinanza attiva. L’associazione, con le varie iniziative proposte, vuole accrescere la partecipazione dei cittadini alla vita della comunità di Silea e favorire l’incontro e il dialogo tra le persone, per essere e sentirci tutti

parte vivace della comunità locale.

Vivi a Colori è particolarmente attiva in campo culturale e nel sociale, ma le iniziative proposte coinvolgono differenti settori tra cui, non ultimo, quello del turismo e della promozione territoriale. Per Vivi a Colori è fondamentale la collaborazione con altre associazioni, con l’amministrazione comunale e con altri Enti del ‘Terzo Settore’. L’APS promuove e supporta con entusiasmo iniziative e progetti di cittadini che possano far emergere le eccellenze locali o che siano di sollievo e aiuto alle famiglie.

Tra gli eventi più noti ideati da Vivi a Colori ci sono Presepi in Mostra a Silea e il percorso Silea tra i Presepi. Nel settore della salute sono da ricordare le serate “Il perineo e i segreti delle donne”, sul tema della prevenzione dell’incontinenza, partecipate da oltre 100 donne.

 

L’APS ha inoltre organizzato “Silea in Festa” (due edizioni) giornate di festa aperte a tutti, manifestazione confluita poi nella Festa dello Sport, promossa dall’amministrazione comunale di Silea, e a cui Vivi a Colori fornisce supporto creativo, logistico e organizzativo. L’APS ha anche proposto esposizioni artistiche, fotografiche e alcuni laboratori.

 

Da ricordare tra tutte l’iniziativa del 2018 (Centenario Grande Guerra) dal titolo “Notizie dal Fronte” che, grazie al collezionista Fiorenzo Silvestri, ha visto esposte nel centro culturale “Carlo Tamai”, le copie anastatiche delle pagine più significative de “La Tradotta” giornale di trincea, pubblicato nel trevigiano, a firma di Antonio Rubino e di altri importanti artisti, illustratori, giornalisti e scrittori della prima metà del Novecento.

Associazionismo

Via Sant’ Elena 113 – 31057 Silea (TV)

Marco Torresan
340 4044005
Silvia Lignana Bellandi
324 8658306