Casacorba. A partire dalla Chiesa di Casacorba, provenendo da Castelfranco, girare a destra per poi svoltare a sinistra al secondo capitello. All’incrocio di via Brigida e via montegrappa, girare a sinistra e parcheggiare.
TERRITORIO – ITINERARI
Fondo:
Asfaltato (per un breve tratto sterrato)
Tipo:
Pedonale, ciclabile, adatto anche alle carrozzine
Distanza percorso:
50 km
Cosa sono i Fontanassi? I Fontanassi sono delle specie di pozze la cui acqua incrementa il fiume Sile. Sono davvero particolari e si trovano all’interno del Parco Regionale del fiume Sile, immerse nella natura. Tra queste, il Fontanasso de Coa Lunga merita davvero di essere visitato!
Casacorba. A partire dalla Chiesa di Casacorba, provenendo da Castelfranco, girare a destra per poi svoltare a sinistra al secondo capitello. All’incrocio di via Brigida e via montegrappa, girare a sinistra e parcheggiare.
L’itinerario è caratterizzato da Boschi di pioppi, piante di more e una grande varietà floreale che arricchisce il contesto del fiume Sile. Tale zona è abitata da animali di varie specie che contribuiscono all’equilibrio di questo ambiente naturale.
Ripercorrendo l’itinerario al contrario, si ritorna al parcheggio di Casacorba
Foto a cura di Federica Donadi
Con il patrocinio e il contributo del Comune di Silea.
Copyright by Hello Silea | Powered by MINT Solutions