La chiesa di Sant’Angelo sul Sile è al centro di leggenda e realtà. Attribuita dal mito alla benevolenza dell’arcangelo Michele nei confronti del paladino Orlando, la cappella sembra aver visto l’arrivo del Medioevo sul fiume Sile.
Risalente al 775 d.c., si ritrova immersa negli scontri tra barbari del nord Italia. Le sue mura custodiscono tesori, pezzi artistici e testimonianze della storia giunte fino a noi.
Soggetta a rifacimenti e restauri, la chiesa di Sant’Angelo sul Sile è davvero un pezzo di storia che ha attraverso i secoli fino ai nostri giorni.