Costruita verso la fine del 1600, si tratta di una costruzione molto bella e che affascina chiunque la veda poichè si affaccia direttamente sull’ansa del fiume Sile. Eretta dalla famiglia Barbaro è caratterizzata da una barchessa distaccata rispetto al corpo centrale che si contraddistingue per una lunga serie di arcate.
La gente del luogo era solita recarsi all’oratorio di San Girolamo Miani, che fa parte della villa, per invocare il Signore per un buon raccolto e la pioggia nei periodi di maggiore siccità.
Orari d’apertura e prezzi
La Villa non è aperta al pubblico, potete però ammirarla dall’ansa del fiume nella parte di Restera di Casier