Birrificio a Silea per una birra di qualità
Perché cercare un birrificio a Silea? Il motivo più importante è questo: la birra artigianale è davvero qualcosa di unico. Colore, sapore, aroma, corposità sono alcuni dei fattori che differenziano la birra artigianale da quella della grande distribuzione. Inoltre, la produzione della birra richiede una lavorazione attenta e paziente, che rende il risultato finale ancor più piacevole!
Ma come scegliere la birra artigianale migliore? Vediamolo insieme!
Come scegliere la birra artigianale in un birrificio a Silea
La produzione di birra artigianale ha radici molto profonde. Non c’è birrificio che non presti attenzione alle fasi di fermentazione e maturazione. Nel corso dei secoli, la produzione della birra ha unito la tradizione all’innovazione. I gusti più classici hanno fatto spazio anche alle sperimentazioni e ad aromi particolari.
I birrifici hanno creato abbinamenti intensi con i quali accompagnare le pietanze più disparate. Ma quali sono i criteri per scegliere la birra artigianale?
Eccoli qui
- Partiamo dal colore. Il colore dice molte cose. La birra, infatti, deve la sua sfumatura soprattutto al tipo di tostatura e, più in generale, al processo di lavorazione. Se vuoi una nota aromatica più intensa, le sfumature più scure saranno quelle giuste per te!
- Il gusto dice tutto. Assieme al colore, il gusto è un altro dei criteri più importanti. Colore e gusto dipendono soprattutto dal tipo di malto utilizzato. Esistono, infatti, vari tipi di malto ognuno con le sue caratteristiche. Birre chiare, scure, più o meno corpose devono il proprio gusto proprio a questo ingrediente che, combinato alla lavorazione, dà vita a birre di vario tipo.
- Non dimenticare l’aroma. L’aroma è la sintesi di molti ingredienti, fasi di fermentazione e lavorazione. È possibile capirne le caratteristiche anche solo dalle sfumature olfattive: la freschezza è tipica delle birre più chiare, le birre più scure hanno un aroma piùcorposo.
- Attenzione agli abbinamenti. Un mastro birraio è davvero bravo quando crea abbinamenti equilibrati e armonici. Una buona birra presenta ingredienti che non si scontrano l’un l’altro e la cui unione ha portato ad un gusto definito.
- Bevi dalla bottiglia? Vade retro! Non si bene mai direttamente dalla bottiglia! La birra artigianale va gustata in bicchiere di vetro. Questo, infatti, permette a tutti gli aromi di essere sprigionati, come invece accade nel bicchiere.
Ora che hai capito quali sono i criteri per la scelta della birra artigianale, vediamo quali sono i motivi per i quali rivolgersi ad un birrificio a Silea è una buona idea.
Perché acquistare birra artigianale?
Andare in un birrificio significa acquistare una birra di valore. Di fronte ad una birra fatta artigianalmente, ogni cena diventa un’occasione di gusto da vivere in solitaria oppure in compagnia. Inoltre, la birra artigianale è sempre un ottimo regalo. Se devi fare un regalo a qualcuno che ama la birra, una bottiglia del tuo birrificio a Silea di fiducia non può che essere l’ideale.
La birra artigianale dà una marcia in più ad ogni pizzata, arricchisce un dopo cena o personalizza l’aperitivo.
Cosa devi fare ora? Cliccare qui per cercare il tuo birrificio a Silea e trovare la birra giusta per te!