Centro della L.I.P.U.
State cercando un’attività naturalistica? Vi piacerebbe fare qualcosa di interessante senza andare troppo lontano? E allora dovete assolutamente visitare il Centro Cicogne della L.I.P.U.
Il Centro nasce e continua la propria attività grazie ai volontari e ad Angelo Menuzzo, il quale ha messo a disposizione il proprio terreno, prendendo parte attivamente a questo progetto.
Obiettivo natura
La L.I.P.U. si occupa della conservazione e della tutela della natura e della biodiversità. Promuove la cultura ecologica in Italia grazie ai suoi volontari, ai sostenitori e ai tanti operatori che danno il proprio contributo.
Lo scopo del Centro Cicogne è quello di reintrodurre la cicogna bianca nel suo ambiente naturale. Le cicogne vengono infatti accudite e osservate sia in voliere di acclimatazione sia in libertà.
Lungo i percorsi del Centro è possibile ammirare le piante e gli arbusti che abitano la pianura padano-veneta e le siepi di piante aromatiche. Di particolare rilevanza è il giardino creato con essenze botaniche che attirano bellissime farfalle.
Inoltre, il Centro è anche luogo di mostre a tema ambientale.
Dove si trova il Centro Cicogne
Il Centro si trova all’interno del Parco Regionale del fiume Sile, nello specifico a Sant’Elena, frazione di Silea in provincia di Treviso. È possibile visitarlo secondo un calendario annuale; di seguito riferimenti e contatti:
- Tel 0422 919926
- fax 0422 919926
- Cell. 328-3732087
- e-mail: centrocicogne.silea@lipu.it
- www.lipu.it