Il Sile è costellato di percorsi ed itinerari fantastici! Tra questi non potevamo non menzionare il Percorso della Memoria!
Il percorso della Memoria, da fare in bici oppure a piedi, si snoda tra i resti della Città Sepolta, cioè le rovine di una città nata ancor prima di Venezia.
Il percorso di circa 15,3 km permette di ammirare scavi archeologici, casini di caccia e i tanti scenari del tipico paesaggio naturale! Lepri e animali selvatici popolano la zona in cui si estende la via Claudia Augusta, alla fine della quale si erge un incredibile pioppo secolare.
Trepalade e il canale Siloncello caratterizzano questo itinerario che arriva fino al Sile, dove si trova l’Alzaia, una ciclopedonale che parte dal ponte di Musestre per Quarto d’Altino.
Come dicevamo, questo itinerario non è percorribile solo in bicicletta ma anche a piedi. L’anello della Città Sepolta è infatti un ottimo percorso anche per gli amanti del Nordic Walking.
Vuoi conoscere altri dettagli su questo percorso?