Articolo a cura di Anna Lorenzon
I rifiuti abbandonati stanno diventando un fenomeno diffuso su tutte le strade e nelle zone industriali di Silea. Un gruppo di volontari si sta dando da fare per ovviare al problema. Forse vi sarà capitato di vederli la domenica mattina nelle zone del centro, lungo le strade periferiche e lungo il fiume Sile.
Sono i volontari delle raccolte Plastic Free, una Onlus italiana nata nel 2019 e approdata a Silea l’anno successivo. Plastic Free organizza giornate di raccolta dei rifiuti su quasi tutto il territorio italiano e anche a Silea, dove si svolgono con cadenza mensile.
Lo scorso 6 febbraio la raccolta è partita di fronte al Municipio di Silea e ha visto una ventina di partecipanti, tutti sensibili al tema dell’inquinamento ambientale e pronti a collaborare per un territorio più pulito.
Abbiamo incontrato il referente di Plastic Free Silea
“L’idea è: cammino, mi guardo intorno e, se posso, allungo una mano per raccogliere quello che un altro, volontariamente o involontariamente, ha gettato a terra”,
dice Vincenzo Santoriello, referente di Plastic Free Silea.
È proprio camminando che Vincenzo Santoriello ha testimoniato la grande presenza di rifiuti sul territorio comunale, in particolare durante il periodo di emergenza pandemica, quando le persone erano più propense all’asporto di cibo e quindi alla produzione di rifiuti fuori dai luoghi di ristorazione. Così, con la collaborazione del Comune di Silea, di Contarina e con l’aiuto di un assessore comunale, Vincenzo ha portato Plastic Free nel nostro Comune.
Le raccolte sono aperte a tutti, non è necessario essere residenti nel Comune di Silea, basta iscriversi al sito www.plasticfreeonlus.it/con nome cognome e mailper godere di assicurazione durante la mattinata. Ad ogni partecipante vengono forniti gli strumenti utili per la raccolta: guanti, pinza, pettorina, maglietta e, ovviamente, i sacchi per i rifiuti.
Mentre si svolge la raccolta è necessario prestare attenzione a dove si cammina per evitare di mettersi in pericolo anche raccogliendo rifiuti di dubbia provenienza. Tutto ciò che non si conosce, che può contenere sostanze chimiche o materie biologiche va lasciato sul territorio e segnalato a Contarina o all’ufficio ambiente del Comune di Silea.
Noi siamo pronti per la prossima raccolta, e voi?


Link utili
Sito Contarina per segnalare i rifiuti: https://contarina.it/segnalazioni
Sezione ambiente del Comune di Silea: https://www.comune.silea.tv.it/home/aree-tematiche/Ambiente-e-territorio.html