Ogni città è fatta di persone. Ogni persona cresce e pensa, esprimendo opinioni costruite nel corso del tempo grazie alla curiosità e alla voglia di imparare. Soprattutto, la formazione di un pensiero libero avviene quando si ha a disposizione ambienti in cui la capacità critica viene supportata e promossa.
La biblioteca comunale di Silea vuole essere proprio questo: un luogo in cui ognuno può esprimere ciò che i libri, la formazione e la curiosità hanno fatto nascere.
La biblioteca per i liberi pensatori di Silea
Oltre alle varie collezioni e agli spazi di lettura, la Biblioteca dei “Liberi Pensatori” mette a disposizione anche un servizio di prestito online interamente gratuito grazie alla biblioteca digitale.
Clicca qui per avere maggiori informazioni e conoscere la modalità per avere le credenziali di accesso.
La biblioteca, inoltre, dispone anche di un servizio di Internet Point, usufruibile secondo le disposizioni del momento.
Eventi, incontri e molto altro
La Biblioteca dei “Liberi pensatori” organizza incontri ed eventi per bambini, adulti o per tutta la famiglia. L’obiettivo è quello di trattare tematiche interessanti per la cittadinanza riguardanti la famiglia, l’educazione, la crescita e molto altro ancora.
Per essere sempre aggiornato sugli eventi clicca qui
Foto a cura di Federica Donadi