La parrocchia di Cendon ha origini molto antiche. La sua chiesa, la Chiesa dei Santi Vittore e Corona di Cendon detta anche “Parrocchia dei Santi Vittore e Corona martiri”, nasce nell’XI secolo. Tutto è iniziato con Vittore e Corona, martiri di cui si sa poco le cui salme furono trasportate da Venezia a Feltre tra il 1050 e il 1060. La storia vuole che i corpi fossero stati adagiati in un sacello, cioè un recinto con altare, per poi essere trasformato più volte e ampliato sotto la guida dell’Ordine dei Templari di Malta.
La parrocchia di Cendon, dal 1727 ad oggi
La chiesa di Cendon è stata costruita nel 1727 e consacrata nel 1859 dal Beato Giovanni Antonio Farina. L’edificio ha subito nel corso del tempo varie ricostruzioni. Con il campanile al proprio fianco, la chiesa è rappresentante dell’arte religiosa che ha investito la zona di Cendon dal XVIII secolo ad oggi.
Dal 2018, la parrocchia di Cendon fa parte di una collaborazione pastorale assieme a quella di Silea e S. Elena.
Immagine tratta da beweb.chiesacattolica.it